Aggiungi alla vasca con acqua calda e fai un bagno caldo. Aiuta a rilassare la zona.
Puoi anche usare alcune gocce di tintura di arnica.
Passa più volte sul collo un asciugamano con olio essenziale di rosmarino o maggiorana.
Prepara un bagno con un'infusione contenente due cucchiai di miele, quattro foglie di lattuga e tre bucce d'arancia in mezzo litro d'acqua che deve essere bollita per 20 minuti.
Applica nell'area dolorante una borsa con ghiaccio tritato, coperta con un asciugamano o un panno. Questo ridurrà l'infiammazione del collo.
Poi metti un asciugamano bagnato con acqua calda per 10 minuti per rilassare.
Massaggia il collo almeno due volte al giorno con una miscela di una barretta di canfora e mezzo spicchio d'aglio schiacciato.
Consigli per evitare il dolore al collo
Se non vuoi che questo doloroso disturbo ti affligga ogni giorno, presta attenzione ai seguenti consigli, che puoi mettere in pratica da subito:
-Il materasso deve essere rigido per mantenere la testa in posizione orizzontale.
-Dormi su un materasso rigido. Se non lo hai cambiato da tempo, è ora di fare uno sforzo e comprarne uno nuovo. Quando le molle non sono più così resistenti o l'imbottitura si è ridotta, non è più utile.
-Evita di dormire con cuscini troppo alti. Si consigliano quelli in schiuma sfogliata piuttosto che quelli solidi. Un'alternativa interessante sono i “cuscini cervicali”, che offrono un supporto migliore per la testa.
-Puoi provare a dormire un giorno senza cuscino, forse il tuo collo non ne ha bisogno.
-Usa un asciugamano o un cuscino speciale quando sei seduto, in modo da allineare meglio la colonna vertebrale e, di conseguenza, il collo. Non è necessario che sia bagnato, basta arrotolarlo.
-Regola la schermata del tuo PC se lo usi tutto il giorno al lavoro. Deve essere allo stesso livello della vista, in modo che il collo rimanga “dritto” senza dover guardare in basso o in alto.
Siediti sempre su una sedia rigida e in una posizione corretta. La colonna vertebrale include anche le ossa alla base del cranio, e se non ha un adeguato supporto, avrai maggiori probabilità di soffrire di dolori al collo e alle spalle.
Solleva gli oggetti da terra con attenzione. Piegati sulle ginocchia e mantieni la schiena dritta con le gambe divaricate, possibilmente sopra l'oggetto. Per sollevarlo, tienilo il più vicino possibile al corpo.
Mai dormire a pancia in giù, perché oltre a danneggiare la schiena, può danneggiare anche le vertebre del collo. Opta per la posizione “fetale”, cioè di lato con le ginocchia verso il petto. Dormire sulla pancia costringe la testa a “salire” mentre respira.
Per le donne, evita di indossare scarpe con tacchi troppo alti, poiché deviano la colonna vertebrale e fanno sporgere il collo in avanti, causando molto dolore.
Proteggi il collo quando fa freddo o umido, anche nelle notti d'estate, poiché la brezza peggiora la rigidità e i dolori del collo.
Fai pause frequenti, cambiando posizione, soprattutto se sei seduto davanti al PC per lungo tempo. Fai qualche passo, stirati o muovi la testa almeno ogni ora.
Evita cattive abitudini come lavarsi i capelli nel lavandino, tenere il telefono tra le spalle e il collo, radersi con la testa inclinata all'indietro, ecc.
Le marche Beybies, Pura+ e NrgyBlast appartengono a Avimex de Colombia SAS. Tutti i prodotti sono certificati per la qualità e con registrazioni sanitarie aggiornate, e sono fabbricati secondo i più rigorosi standard internazionali. Per acquistare i nostri prodotti, visita il nostro Shop Online. Tutti gli acquisti sono supportati da una garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%.